Giustiniana Wynne
Giustiniana Wynne (1737-1791) avventuriera e scrittrice.
Table of contents |
2 Opere 3 Bibliografia 4 Archivi |
Biografia
Figlia di un gentiluomo inglese e di un'italiana, visse a Venezia, Parigi e Londra. Amica di Giacomo Casanova, intrattenne una relazione con Andrea Memmo, un patrizio di primo piano nella Repubblica di Venezia, che destò un notevole scandalo. L'epistolario dei due, di una freschezza e brillantezza notevoli, � stato conservato in vari frammenti e costituisce un interessantissimo spaccato che documenta la vita quotidiana del Settecento. Dopo il matrimonio con l'anziano conte Orsini Rosemberg e la successiva vedovanza, iniziò una carriera di scrittrice ottenendo un discreto successo.Opere
- "Du s�jour de comtes du Nord à Venise", Londra (1782)
- "Pi�ces morales et sentimentales", Londra (1785)
- "Il trionfo dei gondolieri", Venezia (1786)
- "A André Memmo Chevalier de l'Etoile Dor et procurateur de Saint Marc..." Venezia (1787)
- "Alticchiero", Padova (1787)
- "Les Morlacques", Modena (1788) con B. Benincasa
Bibliografia
- Aldo Ravà "Lettere di donne a Giacomo Casanova", Milano Fratelli Treves (1912)
- Bruno Brunelli "Un'amica del Casanova", Firenze, Sandron (1923)
- Nancy Isemberg "Caro Memmo, mon cher frere...." A cura del Dipartimento di Letterature Comparate [1], Università degli Studi Roma Tre (2001)
- Andrea di Robilant "Un amore veneziano", Milano Mondadori (2003)